OrtoBorto propone alle persone con disabilità di partecipare attivamente alla vita dell’Associazione, attraverso il lavoro manuale di coltivazione e manutenzione dell’orto, la cura dei nostri due asinelli e l’aiuto nell’organizzazione di eventi di promozione dell’associazione (mercatini, percorsi con gli asini, collaborazioni con altre associazioni del territorio). Le varie attività si svolgono sotto la guida di un nostro coordinatore. Chiediamo alle persone che decidono di partecipare a questo percorso di diventare soci di OrtoBorto. L’orto diventa anche loro che sono, quindi, responsabili della sua gestione e funzionamento. A dicembre 2019 ci sono tre ragazzi, che tre mattine a settimana, lavorano nell’orto e preparano il pranzo con i prodotti del loro orto.