OrtoBorto è un’associazione di promozione sociale la cui principale attività è l’orticultura.
Ci piace definirci orto sociale perchè condividiamo un orto e i suoi prodotti. Ci autofinanziamo e autogoverniamo. Siamo a Ragogna, sui colli dietro il campanile di San Giacomo.
Ci unisce la convinzione che l’orto sia un luogo democratico, generoso, universale. Le patate e i pomodori non vengono meglio o peggio secondo la nazionalità di chi li coltiva. Vengono bene se si rispettano la terra e l’ambiente.
Noi di OrtoBorto ci ispiriamo alla tradizione contadina friulana dei nostri nonni e bisnonni (per alcuni di noi, trisnonni). Quel modo di fare orto che in parte non è mai scomparso. Ci si scambiano le piantine, si dona l’eccedenza, non si spreca, ci si aiuta nei lavori.
Crediamo anche che l’orto sia salute, mentale e fisica. Chiunque può partecipare a prescindere dalle condizioni psico-fisiche e dall’età.
L’orto è silenzio. Si lavora prevalentemente nel silenzio. Ci si confronta, si chiede a chi è più saggio e più esperto.
A OrtoBorto siamo semplicemente soci. Le nostre storie personali, i nostri disagi, le nostre difficoltà non ci definiscono, ci arrichiscono. Tutti.
Per noi il futuro è luminoso e verde.
I soci fondatori