A.S.I.N.A.

OrtoBorto, gli asini e i bambini della Scuola Primaria di Ragogna

Il progetto “A.S.I.N.A ”, Assieme Si Imparano Nuove Abilità, in partenza a gennaio 2020, vede i bambini di una classe della Scuola Primaria di Ragogna interagire con le nostre due asine, adeguatamente formate, attraverso specifici esercizi e percorsi, basati sul gioco, con il fine di sviluppare e potenziare le loro facoltà inibitorie, ovvero la capacità di fermarsi per pensare, prima di agire.

I bambini potranno beneficiare della naturali caratteristiche degli asini come la docilità, la pazienza, le dimensioni ridotte, l’andatura lenta e costante, che li rendono compagni ideali. Con gli asinelli i bimbi hanno la possibilità di sperimentare una comunicazione senza barriere, gli animali regalano il loro affetto e le loro attenzioni e i più piccoli godono di questo rapporto rassicurante.

Gli incontri saranno dieci, a cadenza settimanale, della durata di un’ora ciascuno e verranno condotti da Federica Conzatti, socia di OrtoBorto, con esperienza pluriennale nell’ambito delle attività con asini e cavalli destinate ai bambini e già laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche. I risultati delle osservazioni di Federica sull’interazione tra bambini ed asine verranno inserite nel suo lavoro di tesi di Laurea Magistrale presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Trieste.

Il luogo di questi dieci appuntamenti è la sede sociale di OrtoBorto, casa di Pippa e Lisa, le due asine che lavoreranno insieme ai bimbi, e che è raggiungibile in pochi minuti a piedi direttamente dalla Scuola Elementare di Ragogna. Si favorisce così l’apertura della scuola al territorio ed in particolar modo ad un’associazione quale OrtoBorto che propone percorsi legati alla valorizzazione e alla cura di ambiente e territorio stesso, in un’ottica di promozione del benessere sociale.

ORTBRT_ASINA 1